Articoli

Pesantezza e mesoterapia omotossicologica

Pesantezza e mesoterapia omotossicologica

pesantezza
pesantezza

La mesoterapia omotossicologica è applicata nel trattamento della pesantezza eccessiva per la riduzione della ritenzione idrica e la massa grassa localizzata. In questa metodica i rimedi di omotossicologia formulati come iniettabili, sono infiltrati sia localmente, sia su punti di agopuntura coerenti con le finalità del trattamento.  Si tratta di una tecnica integrata  che impegna iniettore mesoterapico, agopuntura e  omotossicologia in una modalità congiunta. La metodica consente una forte stimolazione nel campo della medicina naturale ed è apprezzata sia da medici che la praticano, sia dai loro pazienti per l’ elevata sicurezza e tollerabilità.

 
Leggi l'articolo... »

Levigante: mesoterapia omotossicologica levigante

Mesoterapia omotossicologica levigante

levigante
levigante

La mesoterapia omotossicologica levigante è apprezzata nel trattamento delle cellulite per tonificare i tessuti impegnati. La mesoterapia omotossicologica è una terapia naturale senza  effetti collaterali indesiderati.  La perdita di omegenità nei tessuti dopo un trattamento svuotante  è una condizione prevenire e trattare. La  perdita di omogenità è un fenomeno caratterizzato  dalla diversa distrivbuzione delle fibre di collagene che mantengono l’elasticità della pelle, dalla destrutturazione di grasso, dalla perdita di massa muscolare e dal drenaggio di acqua.   Le perdita di tono nelle gambe è un evento da prevenire nei trattamenti riduttivi della cellulite ,ma molto più spesso avviene in seguito di eventi traumatici, malattie croniche, disidratazione, acidificazione o in gravidanza.

 
Leggi l'articolo... »

Cuscinetto di grasso e mesoterapia omotossicologica

Cuscinetto di grasso e mesoterapia omotossicologica

cuscinetto
cuscinetto

La mesoterapia omotossicologica  è applicata per la riduzione del cuscinetto di grasso un trattamento naturale e senza controindicazioni. I rimedi di omotossicologia in formulazione iniettabile sono infiltrati tramite iniettore di mesoterapia localmente su i cuscinetti da trattare  e su punti di agopuntura indicati a favorire i risultati.  Si tratta di una tecnica integrata  che impegna l’iniettore di mesoterapia, l’agopuntura e l’omotossicologia in una modalità congiunta. La mesoterapia omotossicologica è apprezzata da medici che la praticano e dai loro pazienti per l’ elevata sicurezza e tollerabilità. 

 
Leggi l'articolo... »

Mesoterapia e definizione muscolare

Mesoterapia e definizione muscolare

Mesoterapia e definizione muscolare roma
Mesoterapia e definizione muscolare roma

La mesoterapia omotossicologica può essere impegnata durante gli allenamenti finalizzati alla definizione muscolare per ridurre zone di ritenzione o di grasso localizzato eccessive.  Un allenamento mirato allo sviluppo della definizione muscolare ha come obiettivo principale la perdita di grasso corporeo localizzato e l’incremento delle masse muscolari sottostanti. La definizione muscolare dipende infatti dalla massa muscolare e dallo spessore del grasso cutaneo sovrastante. La definizione muscolare dipende pertanto dalla riduzione del grasso sottocutaneo  durante l’allenamento per l’incremento delle masse muscolari.

 
Leggi l'articolo... »

Accumulo di grasso locale e mesoterapia omotossicologica

Accumulo di grasso locale e mesoterapia omotossicologica

accumulo
accumulo

La mesoterapia omotossicologica è applicata per la riduzione dell’ accumulo di grasso locale come terapia efficiente ma senza gli effetti collaterali dei farmaci. La mesoterapia omotossicologica consiste in un doppio trattamento: una seduta di mesoterapia con rimedi di omotossicologia iniettabile, al cui termine segue una seduta di agopuntura coerente con lo scopo della terapia.   La mesoterapia omotossicologica si applica nei trattamenti finalizzati sia all’ estetica, sia nelle malattie infiammatorie caratterizzate da dolore.  Trattare l’ accumulo di grasso eccessivo è una delle applicazioni più comuni per la mesoterapia omotossicologica.

 
Leggi l'articolo... »
× Posso aiutarti?