Tallonite mesoterapia

tallonite mesoterapia
Tallonite e mesoterapia

Nella tallonite è utile il trattamento di mesoterapia con rimedi LOW DOSE.  La tallonite è un dolore intenso al tallone, dovuto a svariate cause. Il trattamento consiste nell’infiltrare su particolari punti nelle vicinanze del tallone e a distanza miscele di rimedi a basso dosaggio.

Tali cocktail di rimedi  sono scelti pera rimuovere oltre al dolore anche la cause del problema.  La metodica è priva di effetti collaterali degni di nota e compatibile con altre terapie eventualmente necessarie per comorbidità preesistenti.

Tallonite mesoterapia:  cosa è la tallonite

Tallonite è un termine popolare per sostituire il linguaggio utilizzato di medici, che denominano tale condizione morbosa: tallodinia ovvero dolore al tallone o dolore al calcaneo. La tallonite può essere un sintomo episodico e transitorio. In questo caso non necessità di particolare terapia.

Quando però la tallonite  si prolunga nel tempo diventando in alcuni casi  disturbo prolungato è necessario ricercare le cause e intervenire con un trattamento al fine di evitare interferenza con le attività quotidiane del paziente.   interferire in modo importante nelle attività di tutti i giorni.

Tallonite mesoterapia: quali sono le cause

La tallonite è talvolta conseguenza di una trauma acuto, tuttavia spesso la malattia insorge per la concomitanza di molte cause, che confluiscono nella manifestazione clinica del sintomo. In tal caso si dice che la tallonite ha una genesi multifattoriale. Talvolta la tallonite è invece un sintomo collaterale di malattie sistemiche più impegnative, rendendo la loro diagnosi certamente complessa. Pertanto è sempre bene consultare uno specialista e non rimanere ancorati ad una valutazione veloce.

Tallonite mesoterapia: quali sono le cause localistiche

  • calzature non ergonomiche
  • incidente
  • eccessiva attività sportiva
  • biomeccanica eccessiva o errata
  • postura errata
  • borsite calcaneare
  • fascite plantare
  • spina calcaneare
  • dismorfismo congenito del piede

Mesoterapia tallonite: quali sono le cause sistemiche:

  • gotta
  • sovrappeso
  • diabete
  • spondilite anchilosante
  • artrite reumatoide
  • malattie neurologiche
  • infiammazione cronica
  • malattie metaboliche
  • malattie congenite
  • osteomielite
  • sarcoidosi
  • morbo di Paget

Tallonite mesoterapia: come avviene la diagnosi

Fondamentale per il trattamento del dolore al tallone è una corretta diagnosi e un’indagine completa sulle cause che sostengono il disturbo. La prima valutazione è sempre clinica, sul lettino del medico. Tuttavia secondo le circostanze s’impegnerà diagnostica d’immagine come radiografia, ecografia, raramente la risonanza magnetica nucleare. Inoltre sarà necessario integrare con indagini di laboratorio e nutrizionali.

La questione più complessa della diagnosi di tallonite è escludere che tale condizione sia l’espressione di una malattia sistemica e non locale. Questo avviene nei casi sospetti attraverso la valutazione di un internista. Quando si sospetta la malattia sistemica l’iter diagnostico diventa ovviamente più complesso. Tuttavia  spesso tale eventualità può essere esclusa dall’anamnesi e dalla clinica.

Tallonite mesoterapia: perché applicare questo metodo

La mesoterapia LOW DOSE è l’infiltrazione di rimedi antinfiammatori, analgesici e  decontratturanti su punti particolari del piede e su punti a distanza dal piede. Si tratta di un trattamento integrato del dolore al tallone. Dunque il vantaggio di questa mesoterapia non consiste esclusivamente nella riduzione del il dolore.

La mesoterapia LOW DOSE agisce anche contro le cause del disturbo ed è priva di effetti collaterali degni di nota. Soprattutto questo ultimo vantaggio è consigliabile per evitare farmaci, purtroppo connessi a effetti collaterali. Ciò è un rilevantissimo aspetto nel trattamento di dolore cronico.

A differenza della comune mesoterapia, quella LOW DOSE si caratterizza per la estrema personalizzazione del cocktail di rimedi e dalla infiltrazione su qui punti di agopuntura, che agiscono sul dolore al tallone.  I punti di agopuntura sono noti infatti fina dall’antichità per la loro capacità analgesica e antinfiammatoria. Associando i rimedi ai punti di agopuntura  si ottiene una decisa maggiorazione dell’effetto conservando la totale tollerabilità biologica.

Mesoterapia tallonite:  si  può associare ad altro trattamento

La mesoterapia LOW DOSE può essere associata a qualsiasi altro trattamento migliorando i risultati. Dunque la tecnica è compatibile con terapia farmacologica o chirurgica necessaria per altre ragioni. Infatti i pazienti che richiedono il trattamento possono avere altre malattie in atto, tali da richiedere una assunzione continuativa nel tempo di farmaci, come i salvavita. Pertanto questa metodica è compatibile con tale condizione.

Mesoterapia tallonite: a chi mi rivolgo ?

Somministrare mesoterapia per la tallonite è compito di un medico. Pertanto per sottoporsi a trattamento  è necessario recarsi presso lo studio di un medico abilitato a praticarla. La prima visita stabilisce quale trattamento è più indicato nel singolo caso.  La formazione del medico necessaria  è quella in agopuntura e omotossicologia.  Infatti è necessario per conoscere i rimedi LOW DOSE e per applicarli su i punti del corpo corretti per ottenere il massimo effetto . Certamente questi punti sono meglio descritti dall’agopuntura.

Questi sono infatti i presupposti per applicare tale tecnica con successo. Si può verificare facilmente se il medico prescelto è tale e  inoltre se possiede i requisiti indicati. Si può accedere anche online all’ Ordine dei Medici e consultare il  Registro dei medici che praticano l’agopuntura e l’omotossicologia.   Infatti questa verifica del Registro consente di confermare che l’operatore scelto per effettuare il trattamento, sia veramente un medico e che abbia ricevuto  formazione nelle materie indicate superando gli esami relativi.

Dott. Fabio Elvio Farello   Mesoterapia a Roma

 

Dott. Fabio Farello, Medico Chirurgo
Viale delle Medaglie D’Oro 199 00136 Roma

Tel. 06 35454457, 06 35496655  Whatsapp 349 3299291

  • Albo dei Medici Chirurghi  Roma posizione Nr. 34015
  • Iscrizione al Registro degli Agopuntori a Roma posizione numero 324
  • Iscrizione al Registro degli Omotossicologi  a Roma posizione numero 51
  • Iscrizione al Registro degli Omeopati a Roma posizione numero 686

Orari di apertura del Dott. Fabio Farello a Roma :

  • Lunedì, Mercoledì e  Giovedì ore 13.00-19.00
  • Martedì 10.00-17.00.
  • Venerdì esclusivamente consulenze online 13.00-19.00

Come arrivare a in Via Medaglie d’Oro 199 Roma:

  • Metropolitana Linea A Battistini    Fermata Cipro
  • Autobus 907 da Cipro
  • Autobus 913, 999, 991
  • Taxi Balduina  06 35497597

Parcheggio a pagamento nelle vicinanze:

  • Via delle Medaglie D’Oro 287 00136 Roma tel: 06 88795368

 

 

× Posso aiutarti?